CORSO E-LEARNING

IL TESTO UNICO E LA SICUREZZA SUL LAVORO:
LAVORATORI ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI (PLE)

(4 ore)

 

Obiettivi formativi

Il corso ha l’obiettivo di descrivere la normativa di riferimento e descrivere come applicare i principi e le procedure per lavorare in sicurezza nella conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili.

 

Modulo Giuridico e Tecnico in E-Learning

Durata

Il tempo previsto per la fruizione, studio, apprendimento e valutazione del corso è di 4 ore.

 

Contenuti

Modulo Giuridico – Normativo

  1. Uso di attrezzature di sicurezza per lavori in quota
  2. Responsabilità dell’operatore

Modulo Tecnico – Tecniche per l’uso in sicurezza delle attrezzature nei lavori in quota

  1. Categorie di PLE
  2. Componenti strutturali
  3. Dispositivi di comando e di sicurezza
  4. Controlli da effettuare prima dell’utilizzo
  5. DPI specifici da utilizzare con le PLE
  6. Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi
  7. Procedure operative di salvataggio

 

Valutazione

Il sistema di valutazione del corso si compone di test in itinere e test finale con soglia di superamento al 70%.

 

Metodologia didattica

Dal punto di vista della micro-progettazione, dato l’argomento del corso e l’impostazione dei contenuti suggerita dagli esperti, ciascun Learning Object, è composto da un’alternanza di videate di spiegazione teorica e videate contenenti esempi pratici sui principi teorici esposti.

 

Struttura adottata:

  • Introduzione (attraverso l’esplicitazione degli obiettivi didattici della lezione);
  • Domanda aperta (per problematizzare l’argomento);
  • Trattazione dei contenuti teorici;
  • Interazione in cui si chiede all’utente di dare un giudizio in merito a un aspetto dei contenuti teorici esposti;
  • Test formativo (una serie di domande relative ai contenuti dell’intera lezione);
  • Conclusione