Titolo HACCP per addetti alimentari
Obiettivi

 

Il corso di formazione HACCP per Addetti alimentari (sicurezza alimentare secondo standard HACCP) risponde agli obblighi formativi previsti da:

·       Pacchetto Igiene – Regolamenti 852/853/854 del 2004;

·       Norme di Recepimento Regionali del Regolamento 852/04;

Il corso:

·       Illustra agli studenti i principi fondamentali della normativa sulla sicurezza alimentare in Europa e in Italia;

·       Descrive i comportamenti corretti che l’addetto alla manipolazione di alimenti deve seguire nel corso del suo lavoro.

La formazione del personale alimentarista è finalizzata a rafforzare i comportamenti corretti per l’igiene sul luogo di lavoro e ad aumentare la consapevolezza dei pericoli di trasmissione di malattie attraverso gli alimenti.

Durata 3 ore

 

Macrostruttura dei contenuti
  1. Modulo 1 – Il sistema HACCP
    1. Presentazione del Corso
    2. Caratteristiche dell’HACCP
    3. Piano HACCP: fase preliminare
    4. Piano HACCP: fase attuativa
    5. Efficacia dell’HACCP
    6. Tracciabilità e Rintracciabilità
  2. Modulo 2 – Rischi Microbiologici e Contaminazione
    1. Rischi Microbiologici
    2. Contaminazione microbica degli alimenti
    3. Prevenzione della contaminazione degli alimenti
  3. Modulo 3 – Pulizia e Igiene
    1. Requisiti dei locali
    2. Pulizia dei Locali
    3. Igiene della persona