La tutela della salute e della sicurezza dei cittadini nelle attività professionali e nella vita civile costituisce una doverosa risposta ad una delle tante emergenti domande di qualità “sociale”, qualità che trascende la tradizionale qualità “economica” finalizzata alla soddisfazione dei bisogni correlati agli specifici rapporti “contrattuali” tra produttore e  cliente /consumatore e ormai largamente imposta dalle leggi di mercato.

In ambito internazionale, sono stati sviluppati strumenti volontari che hanno conquistato ben presto una considerevole affermazione, proprio perché impostati in un’ottica di gestione per il miglioramento, alla base del quale stanno, per l’appunto, la consapevolezza, l’impegno e la partecipazione delle risorse umane coinvolte.

Tali strumenti sono rappresentati, fra gli altri, dai documenti normativi OHSAS 18001:1999 ed OHSAS 18002:2000 (il primo essendo più propriamente una Specifica Tecnica ed il secondo una Linea Guida).